
Macchinari estetici multifunzionali per saloni di bellezza: 5 regole per la scelta
IL CONTENUTO DELL'ARTICOLO:
- Perché hai bisogno di un macchinario estetico multifunzionale
- Principi di creazione di un macchinario estetico multifunzionale
- Perché un macchinario estetico multifunzionale è migliore di diversi dispositivi cosmetologici
- In cosa un macchinario estetico multifunzionale è peggiore di diversi dispositivi cosmetologici
- Come scegliere un macchinario estetico multifunzionale di qualità
- A chi è più adatto un macchinario estetico multifunzionale
Le attrezzature cosmetologiche moderne possono essere suddivise approssimativamente in due grandi categorie:
- Apparecchiature monofunzionali – dispositivi monofunzionali;
- Apparecchiature con molteplici funzioni – dispositivi multifunzionali.
I dispositivi multifunzionali sono comunemente chiamati macchinari estetici multifunzionali, derivati dal termine inglese "combine", che indica la loro capacità di svolgere diverse funzioni contemporaneamente.

Perché hai bisogno di un macchinario estetico multifunzionale?
Da un lato, un macchinario estetico multifunzionale è una vera scoperta per lo specialista praticante. Tutto ciò che è necessario per il lavoro è incluso in un solo dispositivo, il che significa che si possono risparmiare significativamente denaro, tempo e spazio utile nel gabinetto. Dall'altro lato, un macchinario estetico multifunzionale può essere visto come un "mostro meccanico con molti tentacoli", in cui tutto è interconnesso. Se uno dei "tentacoli" (opzione/funzione) si guasta, il "mostro" diventa inutile. È vero? È la creazione di macchinari estetici multifunzionali solo una trovata di marketing dei produttori di attrezzature? Dopo tutto, molti di noi hanno affrontato situazioni in cui alcune delle funzioni dichiarate degli apparecchi domestici si sono rivelate solo decorative, inutili o, peggio ancora, di breve durata e rapidamente guaste, lasciandoci di fronte alla scelta di accettare o buttare via. Risponderemo a queste e molte altre domande da parte di estetiste praticanti e proprietari di saloni di bellezza.
Un macchinario estetico multifunzionale è progettato per risolvere cinque compiti:
- Coprire il numero massimo di clienti e dei loro problemi;
- Organizzare un processo di produzione a ciclo completo;
- Condurre procedure altamente efficaci;
- Semplificare al massimo il lavoro dell'estetista;
- Ottimizzare i costi per l'organizzazione del servizio clienti.
Per raggiungere questi obiettivi, il macchinario estetico multifunzionale è dotato di numerose innovazioni tecniche che consentono di combinare immediatamente 2-6 o più opzioni utili e necessarie. La loro selezione non è casuale!

Principi di creazione di un macchinario estetico multifunzionale
In genere, i produttori si basano su uno o più principi nella scelta delle funzioni per l'attrezzatura, ad esempio:
- La fattibilità di combinare metodi correlati – cavitazione e RF-lifting, idropeeling e massaggio a vuoto, scrubber ultrasonico e terapia a ultrasuoni, ecc.;
- La fattibilità di combinare metodi per il trattamento di aree specifiche – solo per procedure corporee o solo per procedure facciali;
- La fattibilità di combinare metodi che consentono di implementare un programma di ringiovanimento o correzione dalla "A alla Z" – in un unico dispositivo ci sono contemporaneamente pulizia, lucidatura, stimolazione, trattamento, ecc.
Nella creazione di un macchinario estetico multifunzionale, il produttore dell'attrezzatura si basa non solo su un approccio scientifico, ma studia attentamente anche le esigenze del mercato dei servizi cosmetologici – prendendo in considerazione le opinioni di estetiste, proprietari di saloni di bellezza e dei loro clienti. Sulla base dei dati ottenuti, viene creata una piattaforma multifunzionale potenzialmente interessante, che sarà utile per tutti i partecipanti al mercato dei servizi.

Perché un macchinario estetico multifunzionale è migliore di diversi dispositivi cosmetologici?
In parte abbiamo già risposto a questa domanda – vedere i cinque compiti che un dispositivo multifunzionale è progettato per risolvere. Inoltre, vale la pena notare che un macchinario estetico multifunzionale:
- Occupa meno spazio rispetto a un arsenale di dispositivi cosmetologici;
- Può essere aggiornato – con l'espansione dei servizi o l'aumento del budget, è possibile acquistare nuovi moduli compatibili con il modello di base;
- È economicamente vantaggioso.
Per quanto riguarda l'ultimo punto, l'acquisto di un macchinario estetico multifunzionale è economicamente giustificato in molte aree di lavoro e gestione aziendale. Ad esempio: costo più accessibile del modello base, meno tempo per la formazione delle estetiste, costi minimi per la manutenzione dell'attrezzatura, ecc.

In cosa un macchinario estetico multifunzionale è peggiore di diversi dispositivi cosmetologici?
Nonostante i numerosi vantaggi, un macchinario estetico multifunzionale ha un difetto: in un salone di bellezza ad alta affluenza può creare disagi durante le procedure. Dopo tutto, solo un'estetista può lavorarci contemporaneamente e solo un cliente può essere servito, mentre altri specialisti e clienti non possono utilizzare il dispositivo contemporaneamente. Pertanto, prima di acquistare un macchinario estetico multifunzionale, è importante garantire la disponibilità di attrezzature o servizi aggiuntivi.
È vero che se una funzione si guasta, l'intero dispositivo diventa inutilizzabile?
No, non è vero! Il guasto di un'opzione significa che l'estetista non sarà in grado di utilizzare solo quella specifica opzione – cioè un'ugello. Tutte le altre funzioni generalmente continuano a funzionare correttamente. Tuttavia, questo è vero solo se si tratta di un macchinario estetico multifunzionale di qualità, il cui produttore ha previsto possibili situazioni di forza maggiore.

Come scegliere un macchinario estetico multifunzionale di qualità?
- Prima di tutto, prestare attenzione alla disponibilità di documentazione per l'attrezzatura cosmetologica – certificati di conformità, conclusioni igienico-sanitarie, ecc. Solo questi possono confermare l'originalità, la qualità e la sicurezza del dispositivo.
- Successivamente, studiare la "potenza" del dispositivo cosmetologico. Ad esempio, se il dispositivo dichiara tre funzioni: mesoterapia senza aghi, microdermoabrasione con diamante a vuoto e terapia a ultrasuoni, significa che l'attrezzatura dovrebbe generare (approssimativamente) una corrente di 0,2-3,0 mA, una pressione del vuoto di 1-72 cm Hg, una frequenza ultrasonica di 27-28 kHz, ecc. Questi indicatori consentiranno di eseguire realmente procedure efficaci e non solo creare l'illusione di un'azione muovendo l'ugello sulla pelle.
- Assicurarsi di studiare la durata di vita degli ugelli e del dispositivo nel suo complesso – cioè, quanti mesi o anni di funzionamento senza problemi promette il produttore. Allo stesso tempo, calcolare il periodo di ammortamento medio del dispositivo – dopotutto, è importante che durante il periodo di garanzia il dispositivo non solo si ripaghi completamente, ma generi anche un certo profitto.
- Scoprire tutte le sfumature del funzionamento dell'attrezzatura – il dispositivo potrebbe essere compatibile solo con un prodotto cosmetico molto costoso o richiedere materiali di consumo monouso, il cui stock deve essere regolarmente rifornito, ecc. I costi potenziali dovrebbero essere accessibili per il salone di bellezza, in modo che non si verifichi una situazione in cui si acquista un'auto fantastica ma non ci sono soldi per la benzina e rimane in garage a prendere polvere.
- La possibilità di provare l'attrezzatura in modalità di prova, e ancora meglio seguire un corso di formazione sui principi del suo funzionamento, è un aspetto importante che aiuterà a evitare errori fastidiosi nel servizio clienti e nel funzionamento del dispositivo.

A chi è più adatto un macchinario estetico multifunzionale?
Ancora 3-4 anni fa, gli esperti del settore dei saloni affermavano unanimemente che i primi a dover acquistare un macchinario estetico multifunzionale dovrebbero essere gli estetisti principianti – è l'opzione più ottimale per un inizio di successo e una crescita professionale successiva. Oggi, tuttavia, non sono più così categorici nella valutazione delle potenziali possibilità delle piattaforme multifunzionali. Dopo tutto, la tecnologia non si ferma e le caratteristiche tecniche dei dispositivi si sviluppano in linea con le leggi del moderno business dei saloni. Già oggi, i dispositivi cosmetici multifunzionali dimostrano un'elevata redditività, la fornitura di un grande volume di servizi in un'area minima, la massima efficienza e sicurezza delle procedure, nonché la possibilità di espandere la gamma dei servizi utilizzando una sola piattaforma. Tutto ciò è rilevante non solo per i principianti, ma anche per gli specialisti esperti che mirano a ottimizzare il loro business e raggiungere il successo.

 
                            


